Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per usufruire dei servizi social. Cliccando su 'Accetta' presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.
     
         



Chiudi Menù × Apri Menù ☰

Contattaci

Preferiti

Aggiungi questo Portale tra i preferiti del tuo Browser





Coloboma retinico

È una parte mancante della retina, una fessura di solito posizionata inferiormente rispetto alla testa del nervo ottico, che deriva tipicamente da un difetto di sviluppo durante la vita embrionale, ovvero la mancata completa chiusura della fessura ottica.
Può avere diversa estensione.
Se non coinvolge macula (parte centrale della retina) e nervo ottico, ed è collocato perifericamente, può non dare nessun sintomo, ed essere trovato come riscontro occasionale.
Se viceversa è ampio e coinvolge la macula o il nervo ottico può determinare una riduzione della vista, da lieve a severa.


coloboma retinico.jpg


Scritto domenica 12 Febbraio 2017, modificato giovedì 16 Febbraio 2017