Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per usufruire dei servizi social. Cliccando su 'Accetta' presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.
     
         



Chiudi Menù × Apri Menù ☰

Contattaci

Preferiti

Aggiungi questo Portale tra i preferiti del tuo Browser





Optic pit

L' Optic pit è una fossetta tondeggiante escavata di colore grigiastro della testa del nervo ottico (la papilla).

optic pit 2.jpg



Può avere diverse forme e dimensioni, profondità e localizzazione.
Si tratta di un'anomalia congenita (che deriva dall' icompleta chiusura della parte superiore della fessura embrionale).
Si trova isolata o associata ad altre alterazioni.
Per esempio, in concomitanza, si può accumulare del fluido nella retina o al di sotto di essa.
C'è un rischio maggiore di andare incontro a glaucoma.
Ha una frequenza di 1:10.000, e di solito non è ereditaria.
Può essere asintomatica o determinare un calo della vista, soprattutto quando è presente del fluido retinico
Vi possono essere alterazioni del campo visivo ( difetti arcuati).
Va monitorato dall' oculista curante.

optic pit3.jpg


optic pit1.jpg




Scritto domenica 12 Febbraio 2017, modificato giovedì 16 Febbraio 2017