Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per usufruire dei servizi social. Cliccando su 'Accetta' presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Per saperne di più clicca qui.
     
         



Chiudi Menù × Apri Menù ☰

Contattaci

Preferiti

Aggiungi questo Portale tra i preferiti del tuo Browser





Retinopatia da farmaci

Alcuni farmaci impiegati per patologie reumatologiche (soprattutto il lupus e l' artrite reumatoide), ma anche per la profilassi e la cura della malaria, quali la clorochina e l'idrossiclorochina, risultano tossici per la retina. Inutile generare allarmismo tra i pazienti sottoposti a tali terapie, perchè recenti studi hanno dimostrato che la tossicità di solito si manifesta con dosi di clorochina superiori a 3mg/kg die e di idrosssiclorochina superiori a 6.5 mg/kg die, dopo trattamenti protratti almeno per 5 anni, e soprattutto è a maggior rischio chi è obeso, o ha un' insufficienza renale o epatica. Dunque per i pazienti a più basso rischio è sufficiente un follow up che preveda visite oculistiche ogni 18 mesi, per quelli a rischio elevato controlli più frequenti, anche ogni 6 mesi.
Scritto domenica 12 Febbraio 2017