Marzo26
Perché i miopi strizzano gli occhi per vedere meglio?
Quando la correzione del miope non è sufficiente (aumento della miopia nell’ età evolutiva o occhiali ipocorretti) il paziente tende a strizzare l’ occhio per ottenere stringendo le palpebre l’ effetto che si otterrebbe anteponendo un ...
Scritto giovedì 26 Marzo 2020
Marzo26
I corpi mobili vitreali, in gergo tecnico miodesopsie, più comunemente noti come mosche volanti, rappresentano un problema molto diffuso.
Tanti pazienti riferiscono di vedere dei puntini neri nel campo visivo, talvolta dei filamenti che fluttuano, alcune volte persino dei cerchi o delle ...
Scritto giovedì 26 Marzo 2020
Novembre12
Sta per arrivare in commercio un nuovo test genetico per i pazienti ad alto rischio di sviluppare cheratocono o distrofie corneali, per esempio in caso di familiarità per tali patologie.
Si tratta del primo test disponibile di questo tipo: si chiama AvaGen.
Si tratta di un esame non ...
Scritto martedì 12 Novembre 2019
Maggio21
L' intervento chirurgico per la rimozione della cataratta permette di sostituire il cristallino naturale,cioè la lente intraoculare ormai opaca a causa del normale processo di invecchiamento ed ossidazione che ha luogo con gli anni, con una IOL artificiale, ovvero una nuova lente trasparente che ...
Scritto domenica 21 Maggio 2017, modificato martedì 23 Maggio 2017